Tortelli bicolore

Per realizzare la ricetta Tortelli bicolore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli bicolore

Ingredienti per Tortelli bicolore

agliobarbabietolacavolocurcumafarinalievitonoce moscataolioolio d'oliva extra-verginepatatepepesalesemi di sesamosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli bicolore

La ricetta Tortelli bicolore nasce da un desiderio di creare qualcosa di allegro e colorato, per contrastare la crudeltà nascosta dietro l’alimentazione onnivora. In questo piatto, l’aggiunta del succo di barbabietole rosse alla pasta dona un tocco vivace e originale.

I tortelli bicolore sono un’esplosione di sapori e colori, con la delicatezza delle patate e la freschezza delle cime di cavoli cinesi. Solitamente, questo piatto viene gustato in accompagnamento a un condimento saporito di aglio e cimette di cavoli cinesi, con una generosa spolverata di noce moscata.

  • Lavora gli ingredienti per la pasta, aggiungendo il succo di barbabietole rosse al momento opportuno.
  • Cuoci le patate con la buccia, poi passale e insaporiscile con aglio soffrito nell’olio, sale, pepe e noce moscata.
  • Tira la sfoglia con la macchina per la pasta fino al numero 5.
  • Con l’aiuto di uno stampo per ravioli, prepara i tortelli con il ripieno di patate.
  • In una padella, saltate aglio con olio evo, aggiungete le cimette lavate e tritate e cuocete fino a che non si ammorbidiscono.
  • Aggiusta di sale e pepe, e frulla metà del condimento per ottenere una salsa.
  • Servi i tortelli con il condimento e una spolverata (facoltativa) di semi di sesamo abbrustoliti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!