Risotto con crema di mandorle

Per realizzare la ricetta Risotto con crema di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con crema di mandorle
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto con crema di mandorle

  • erba cipollina
  • fiori di zucca
  • latte
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • porri
  • riso
  • riso integrale
  • sale
  • soia
  • succo di limone
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con crema di mandorle

La ricetta Risotto con crema di mandorle è un piatto tipicamente italiano, originario delle regioni del nord, dove il riso è un ingrediente base. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena informale, grazie ai sapori delicati e alla consistenza cremosa che lo caratterizzano.

Risotto con crema di mandorle, ricetta

Preparazione:

  • Monetate la cazzarola con olio d’oliva extra-vergine e cuocete la carota a media fiamma per circa 3 minuti. Aggiungete gli scalogni e cuocete per altri 3 minuti.
  • In una pentola, mettete il riso integrale con un bicchiere di latte e lasciate cuocere a fiamma bassa. Regolate la quantità di liquido con un po’ di acqua e insaporite con un dado di soia.
  • Nella stessa cazzarola dove cuocete i porri, aggiungete la zucchina e i fiori di zucca, insaporite con un pizzico di sale e cuocete per 5 minuti circa.
  • Nel frattempo, tostate le mandorle nel forno per circa 5 minuti o fino a quando non iniziano a dorarsi.
  • Pulite la crema di creame usando un colino a maglie strette e poi aggiungete il succo di limone, un pizzico di sale e un cucchiaino di erba cipollina tritata.
  • Unite il succo di crema di crema alla cazzarola con la farfalle.
  • Aggiungete i porri in cazzarola per qualche minuto, poi aggiustate di sale.
  • Infine aggiungete le mandorle tostate e poi le farfalle al colino per alcuni minuti.
  • Riservate il riso in un vaso e aggiungete il succo di limone, poi condite con il succo e la crema di mandorla in una ciotola.
  • Per servire, erogate con un cucchiaio in forma di farfalle, completate con una guarnizione di farfalle e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!