Muffin philadelphia e olive

Per realizzare la ricetta Muffin philadelphia e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Muffin philadelphia e olive

Ingredienti per Muffin philadelphia e olive

farinaformaggio philadelphialattelievitoolio d'olivaolive verdioriganoparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin philadelphia e olive

La ricetta Muffin philadelphia e olive è una proposta gustosa e veloce per un aperitivo leggero ma suggestivo. Questi muffin, grazie alla cremosità del Philadelphia, all’agrodolce delle olive verdi e al profumo aromatico dell’origano, diventano un piatto ideale per accoppiare con un aperitivo sorpresa. La combinazione di prodotti salati e saporiti, come parmigiano e olio d’oliva, ne fa un’opzione morbida e golosa, apprezzata persino in assenza di una preparazione complicata. I commenti suggeriscono che sono preferiti in occasioni informali, ritenuti perfetti per spuntini rapidi o cene leggere, grazie alla loro consistenza soffice che dura anche a giorni successivi (anche se spesso vengono mangiati in fretta).

  • In una ciotola mescola gli ingredienti secchi: farina, parmigiano grattugiato, olive verdi denocciolate tritate grossolanamente, sale, origano e lievito per torte salate.
  • In una seconda ciotola unisci le uova intere, il latte, l’olio d’oliva e il Philadelphia: lavora la mistura a bassa velocità fino a omogeneità, unendo bene formaggio e liquidi.
  • Incorpora la composizione liquida con gli ingredienti secchi senza eccessivi amalgami, solo fino a formare un impasto morbido e leggermente compatto.
  • Posiziona i pirottini per muffin su una teglia e riempili fino a 3/4 della capacità.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-18 minuti: controlla con uno stuzzicadenti se sono cotti (dovrebbero essere leggermente dorati e non attaccare allo stuzzicadenti quando pronti).
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servire, per evitare che si spezzino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!