Confettura di mele cotogne

Per realizzare la ricetta Confettura di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di mele cotogne

Ingredienti per Confettura di mele cotogne

confetturalimonimele cotognezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di mele cotogne

La ricetta Confettura di mele cotogne è perfetta per sfruttare il sapore intenso di questo frutto autunnale. La sua consistenza morbidissima si sposa con un gusto leggermente acidulo che la rende ideale per accompagnare biscotti, torte, pane o grattate di formaggio.

  • Lava le mele cotogne e rimuovi la peluria.
  • Elimina il torsolo e taglia le mele a pezzetti, immergendole subito in acqua con mezzo limone per evitare l’ossidazione.
  • Scolate le mele cotogne e mettele in una pentola con l’acqua usata per la marinatura.
  • Cuoci le mele cotogne fino a quando non saranno tenere e si sfalderanno.
  • Fai intiepidire le mele e passa la polpa attraverso un passa verdure.
  • Rimetti la polpa di mele cotogne nella pentola, aggiungi zucchero e succo di limone.
  • Cuoci a fuoco medio per circa 40/50 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
  • Versa la confettura in vasetti sterilizzati, chiudendoli ermeticamente.
  • Metti i vasetti a testa in giù fino a quando non saranno completamente freddi.
  • Etichetta i vasetti prima di riporli in dispensa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!