Meringhe fantasma

Per realizzare la ricetta Meringhe fantasma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringhe fantasma

Ingredienti per Meringhe fantasma

albumicioccolatomeringhezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringhe fantasma

La ricetta Meringhe fantasma si ispira all’atmosfera di Halloween, trasformando una tradizionale preparazione in golosi fantasmini. La base di albumi montati e zucchero semolato crea un impasto soffice e croccante, arricchito da dettagli di cioccolato fuso per occhi e bocca. Perfette come dolce spaventoso da servire a fine pasto o come stuzzicante idea per una festa orrorifica. La bocca avverte una delicata dolcezza, bilanciata da un tocco di cioccolato intenso.

  • Mettere gli albumi e il cremor tartaro nella planetaria e iniziare a montarli.
  • Unire gradualmente la miscela di zucchero (semolato e a velo) un cucchiaio alla volta, aumentando la velocità.
  • Montare fino a ottenere una meringa lucida e ferma (15-20 minuti).
  • Trasferire il composto in una sac à poche con bocchetta a cono di 2 cm.
  • Foderare una teglia con carta forno e distribuire i mucchietti di meringa, lasciandoli vicini perché non si espandono.
  • Cuocere in forno a 80°C per almeno 3 ore.
  • Raffreddare le meringhe direttamente in forno.
  • Disegnare occhi e bocca con cioccolato fuso.
  • Conservare in scatole di latta per mantenerne la croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!