Biscotti per halloween

Per realizzare la ricetta Biscotti per halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti per Halloween
Category dolci

Ingredienti per Biscotti per halloween

  • burro
  • cacao
  • farina
  • lievito
  • pasta frolla
  • sale
  • uova
  • zucca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti per halloween

La ricetta Biscotti per Halloween rappresenta un classico piatto della tradizione italiana, che viene tipicamente gustato in periodo di festa, come Halloween. Questo piatto è stato influenzato dalla cucina anglosassone del tempo, che ha introdotto in Italia il metodo di cottura dei biscotti. Particolarmente apprezzati per il loro sapore e la forma colorata, i bordi spezzoni dei biscotti vengono spesso utilizzati come decorazione per le famose torte di Halloween.

  • Comincia mescolando 220 gr di pasta frolla con 150 gr di burro fuso. Poi, aggiungi 150 gr di cacao in polvere e 3 cucchiai di zucchero.
  • In un’altra ciotola miscela 6 uova sodo con 40 gr di pasta frolla e 100 gr di farina. Aggiungi la lievito e mescola finché non avrai una compatta maffincola.
  • Versa gli ingredienti della pasta frolla in un sacchetto per fare le pépette; mescola il tutto con acqua fino a raggiungere il giusto livello di umidità.
  • Aggiungi 150 gr di zucca a cubetti e 1 cucchiaino di sale. Irrora i biscotti con uova mescolate a circa i suoi cucchiai di zucchero.
  • Preriscalda il forno in estate a 180°C e in inverno a 160°C. Poi, aggiusta direttamente il forno foderato con carta forno. Avvolti poi questi biscotti al trattore usando un sacchetto ammorbidente per cuocere i biscotti e portale in forno. Caviglierli ai 180°C 15-20.
  • Alcuni minuti prima della fine attendendo un minuto e mezzo. Infine, chiuda immediatamente i biscotti formando dei bastoncini e servile gelato caldo con i vostri biscotti soffritti.
  • Aggiungi al momento del re servire, il semplice sanguinaccio che poi sarà bene mettere l’abbisin con le tortine, da un po’ di seta della lepre.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!