Ciambella con agrifoglio

Per realizzare la ricetta Ciambella con agrifoglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella con agrifoglio

Ingredienti per Ciambella con agrifoglio

bacche di agrifogliocioccolato biancofarinalattelievitonoci di coccoolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella con agrifoglio

La ricetta Ciambella con agrifoglio è un’opera gustativa ideale per le feste di Natale: mescola il sapore croccante del cocco al morbido della base impastata, riscaldata da una finitura di cioccolato colorato. La decorazione con foglie e bacche di agrifoglio in cioccolato frollato riinterpreta simboli festivi, trasformando il dolce in un dessert da colazione, merenda o occasione speciale, accompagnato da un caffè o latte caldo.

  • Unisci in una planetaria: farina, zucchero, uova, 250 g di noci di cocco, un bicchiere di latte, mezzo bicchiere di olio di semi e una bustina di lievito. Impastare finché non è omogeneo.
  • Versa l’impasto in uno stampo per ciambella precedentemente unto e infarinato, livellando la superficie con un cucchiaio.
  • Cuoci in forno statico a 180° per 25-30 minuti: controlia con un piccolo tasto di legno per verificare abbronzamento ed essiccazione.
  • Rinfresca la ciambella su una griglia e prepara contemporaneamente il composto per la decorazione: fonde Candy Melts o cioccolato bianco, versandolo sulla superficie della ciambella in modo fluido affinché cola leggermente ai bordi usando una cucchiaio.
  • Per le foglie e bacche: colora parte del cioccolato frollato in verde profondo e in rosso intenso. Con la base verde, stendi una lastra sottile e ritaglia figure di foglie utilizzando la forma di un cucchiaiino. Con un coltello, incide un solco centrale su ogni foglia e arrotonda i bordi per rendere realistiche le forme. Ripeti per tutte le decorazioni fogliari.
  • Forma palline minute con il cioccolato rosso per rappresentare le bacche, utilizzando una piccola cucchiaia per raccogliere il composto fuso.
  • Applica le foglie su tutta la superficie della glassatura colando, poi disposta le “bacche” rosse su di esse con movimenti precisi. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!