Biscotti di s. valentino

Per realizzare la ricetta Biscotti di s. valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di S. Valentino

Ingredienti per Biscotti di s. valentino

albumiburrofarinalimonipasta frollasalesucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di s. valentino

La ricetta Biscotti di S. Valentino unisce tradizione e creatività, proponendo una interpretazione golosa ideale per occasioni romantiche. Questi dolci, realizzati con una base di pasta frolla aromaticata di limone e morbida grazie al burro, diventano un piatto da dedicare in modo personale. La loro caratteristica è la decorazione fatta con ghiaccia colorata, con motivi a cuore realizzati con tecniche creative: linee alternanti, pennellate libere e decorazioni a puntini, che ricreano disegni unici. Il gusto finale è delicato, con sfumature di zucchero a velo e una lieve nota citorazzese del succo di limone, perfetti da gustare in occasione della festa dedicata all’amore o come regalo accompagnati da una scatola realizzata con le stesse forme dei biscotti.

  • Mischiare la farina, il burro morbido, il tuorlo, il sale, la vanillina e l’uovo intero (senza traccia di tuorlo) per formare una pasta liscia. Avvolgerla in pellicola, lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
  • Sulla superficie infarinata, stendere la pasta frolla a mezzo centimetro di spessore. Usare un taglia biscotti a forma di cuore per tagliare le forme, disporle su una teglia con carta forno e cuocerle in forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a leggera doratura.
  • Preparare la ghiaccia: montare l’albumen a neve con lo zucchero a velo, aggiungendo una goccia di succo di limone e cremor tartaro per migliorare lo sbattimento. Incorporare piano zucchero a velo, sbattendo fino a consistenza liscia. Dividere la ghiaccia in scodelle e tingerle con coloring alimentari in rosso, rosa chiaro e scuro.
  • Sulla base asciutta dei biscotti, disegnare contorni o modelli con la ghiaccia: ad esempio, applicare linee rosse esterne e interne, riempire gli spazi con colori alterni oppure creare effetti arricciando la ghiaccia con uno stuzzicadenti. Aggiungere dettagli come puntini regolari o linee ondulate per personalizzare ogni cuore.
  • Lasciar asciugare la decorazione in luogo fresco e ventilato, per garantirne la conservazione. Conservare in scatole aereate una volta del tutto seccati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!