Torta di polenta, fichi, noci e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta di polenta, fichi, noci e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta di polenta, fichi, noci e cioccolato

Ingredienti per Torta di polenta, fichi, noci e cioccolato

cioccolato fondentecrema di mandorlefarina di grano saracenofarina di maisfarina giallafichifruttosiogocce di cioccolatograno saracenolatte di mandorlamaismaizenamandorlenocioliopasta frollapolentasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di polenta, fichi, noci e cioccolato

La ricetta torta di polenta, fichi, noci e cioccolato è una rilettura creativa della polenta trasformata in base croccante per un dolce rustico e dal sapore multifacettato. Unisce dalla combinazione di note amare del cioccolato fondente, la fruttosiosità dei fichi freschi e la densità cereale della polenta a cottura controllata. Il piatto si propone come dessert versatile, adatto a diverse stagioni e adattabile a frutti stagionali come albicocche o pere al suo interno. La base croccante della polenta contrasta con la morbidezza delle frutte e la leggere crema di mandorle, donando un equilibrio tra elementi caldi ed estivi.

  • Cuocere la polenta secondo le istruzioni, integrando il fruttosio nell’acqua di cottura e spegnendo il fuoco subito dopo aumenata la solidificazione. Lasciarla intiepidire in una teglia imburrata finché non formi una struttura omogenea, modelindone gli estremi per creare un bordo spesso.
  • Ammollare le mandorle spellate in acqua tiepida per 20 min per ablandarle, poi frullarle con un po’ acqua fresca, filtrandole con garze per estrarne il latte. Versare il liquido in una padella, caldarselo a fuoco basso insieme a una cucchiaio di maizena discesa per addensarla in una crema cremosa.
  • Distendere la polenta fredda nella teglia, uniformando il piano centrale con la lama di un cucchiaio. Spargerla con la crema preparata, distribendola uniformemente e collocando i quarti o metà di fichi maturi sopra.
  • Cospargere generosamente con gocce di cioccolato fondente, spargerle su tutta la superfice. Cuocere il composto in forno statico a 200°C (180°C con ventilatore) per 25-30 min fino a ché la crema abbia solidi e la base sia dorata ai bordi.
  • Lasciar raffredire 10 min prima di tagliarla in fette spesse per un equilibrio tra texture croccante, cremosa e fruttata. Se si usano frutti con alta acquosità, asciugarli prima per evitare sovrabbondanza liquida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!