La roveja, un legume poco comune, viene utilizzata come ingrediente principale. Dopo essere stata lasciata in ammollo, viene cotta con un pezzo di alga kombo per conferirle un sapore ricco e intenso. Il legume mantiene una consistenza piacevolmente soda e morbida.
La preparazione del ripieno prevede la cottura di una varietà di verdure – porro, zucchina, carota, funghi champignon e sedano – che vengono poi scottate e condite con passata di pomodoro, erbe aromatiche essiccate come rosmarino, salvia e alloro, sale e pepe. La roveja cotta viene aggiunta al composto, creando un ripieno saporito e profumato.
- Mettere in ammollo la roveja per una notte intera.
- Scolarla e cuocerla in acqua abbondante con un pezzo di alga kombo per circa 40 minuti.
- In padella, cuocere il porro tagliato sottilmente, la zucchina, la carota, i funghi champignon e la gamba di sedano con un filo d’olio.
- Scottare le verdure e aggiungere la passata di pomodoro, rosmarino, salvia e alloro essiccati e sminuzzati, sale e pepe.
- Aggiungere la roveja cotta e continuare la cottura per circa 20 minuti, aggiungendo poca acqua calda se necessario.
- Inumidire i fogli di pane guttiau e farcirli con il composto.
- Arrotolare ciascun foglio su se stesso per ottenere un involtino, sigillando i lati.
- Infornare in forno caldo per circa 15 minuti, fino a quando il pane non torna croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.