Ingredienti per Gnocchetti allo zafferano con lupini e asparagi
- aglio
- asparagi
- farina
- lupini
- olio
- pasta tipo gnocchetti
- pasta tipo gnocchi
- patate
- peperoncino
- prezzemolo
- sale
- uova
- vino bianco
- vongole
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchetti allo zafferano con lupini e asparagi
La ricetta Gnocchetti allo zafferano con lupini e asparagi è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffusa nella regione del Nord. Questa ricetta unisce i sapori morbidi dei gnocchetti con il sapore di asparagi e lupini.
Le origini della ricetta si perdono nel tempo, ma è nota da secoli come piatto della cucina contadina delle tradizioni locali. Si tratta di un piatto che va benissimo per occasioni speciali, durante le feste o i capodanni in famiglia, e vengono spesso serviti come secondi o gli stessi piatti principali.
Per preparare questo piatto, è necessario iniziare a preparare gli ingredienti per la preparazione dei Gnocchetti allo zafferano con lupini e asparagi.
- Pezzate le patate e lessale per 10 minuti, lasciale nel collaudo;
- Lessate gli asparagi in acqua salata per 6 minuti, poi raffreddateli sotto acqua fredda e tagliateli a spicchi regolari;
- Sbucciate e impanateli (possibilità di farcire con una piccola quantità di formaggio) i lupini;
- Mediamente sbucciate la buccia di mezzo aglio, tagliatelo a spicchi e mescolatelo con olio d’oliva, salato a piacimento e conservatelo in frigorifero;
- Lessate la pasta (gnocchi o gnocchetti), scolatela al dente e saltatela in un brasato con il l’aglio mescolato con olio d’oliva, aggiungere 1/4 di tazza di vino bianco cotto con 4 gocce di peperoncino e infine i lupini fritti;
- Aggiungete i lupini fritti e i spicchi di asparagi fumanti, con pepe nero, conservare da pochi istanti per poi servire anche con contorno di verdure saltate per accompagnare;
- Mentre i condimenti salutano e diventano croccanti, aggiungere alle prezzemolo e al sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.