Peperoni secchi

Per realizzare la ricetta Peperoni secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni secchi

Ingredienti per Peperoni secchi

agliocarne macinatamollica di paneoliopeperoncinopeperonisalsiccesalumisoppressata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni secchi

La ricetta Peperoni secchi è un piatto ricco di sapori decisi e intosi, tipico del Sud Italia. I peperoni essiccati in modo naturale regalano una consistenza croccante e un sapore intenso, ideale per guarnire piatti tipici come il baccalà o per condire gli spaghetti con aglio e olio. Il piatto si presta bene anche in versione speziata, tostata e macinata, per insaporire carni o salumi.

  • Frulla i Peperoni secchi in un mortaio, aggiungendo poco per volta olio extravergine di oliva; questa polvere diventerà la base del condimento.
  • Sudcia una padella, poi aggiungi aglio e olio, lascia rosolare finché l’aglio non è dorato.
  • Incampa la carne macinata, mescola per sciogliere, e unisci i Peperoni secchi tritati finemente.
  • Aggiungi acqua calda o dado vegetale diluito e cuoci a fuoco moderato per 20 minuti.
  • Grattugia sopra la pasta cotta al dente e mescola; se desideri una versione vegetariana, sostituisci la carne con cipolla e pomodori secchi.

Iscrivi anche croccanti fette di mollica di pane in friggere, da abbinare alla preparazione. Per dare un tocco piccante, cospargili con peperoncino in polvere o un filo di olio caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!