Pipi cruschi

Per realizzare la ricetta Pipi cruschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Pipi cruschi

Ingredienti per Pipi cruschi

oliopatatinepeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pipi cruschi

La ricetta Pipi cruschi – ovvero peperoni croccanti – è una specialità tipica della Calabria, anche se riconosciuta come IGP in Basilicata. Questo piatto nasce da una tradizione che prevede l’essicazione naturale dei peperoni al sole, ma la preparazione finale è semplice: dopo il cottura rapida, diventano croccanti come patatine, rivelando un sapore neutro ma intenso, sottolineato solo dal sale. Serviti come snack o aperitivo, sono croccanti all’esterno e morbidi internamente, grazie al processo di cottura veloce che li preserva dalla mollications. La loro essenzialità li rende un’ideale scelta per gusti genuini e sapori autentici.

  • Pulisci i peperoni: lavali, rimuovi semi e nervature Centrali, poi dividili in 4 o 6 fette sottili.
  • Riscalda un’abbondante padella con un cucchiaio d’olio, regolando il fuoco medio per evitare che brucino.
  • Inserisci gruppi piccoli di peperoni in padella, friggendoli per 5-10 secondi da entrambi i lati, fino a che non diventano gonfi e croccanti.
  • Scorri subito gli esemplari pronti su un canovaccio o carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
  • Salali leggermente appena sgocciolati, evitando sovraccarichi di sale durante la cottura.
  • Lasciali raffreddare per pochi minuti, in modo che la croccanza si consolidi meglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!