Portulaca o “ndracchia”

Per realizzare la ricetta Portulaca o “ndracchia” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Portulaca o “Ndracchia”

Ingredienti per Portulaca o “ndracchia”

capperifegatogallinauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Portulaca o “ndracchia”

La ricetta Portulaca o “Ndracchia” unisce ingredienti semplici a una pianta spontanea ricca di proprietà. La ricetta sfrutta il sapore acido-salato della Portulaca, insaporita con capperi, fegato e gallina. Lo zucchero bilancia la robustezza degli ingredienti, mentre le uova aggiungono consistenza. Si tratta di un piatto rustico, tradizionale, spesso consumato caldo o tiepido, che richama la cucina contadina calabrese. La Portulaca, grazie alla sua mucillaginosità, funge da ingrosso, creando un equilibrio tra morbidezza e croccantezza.

  • Pulisci e lava abbondantemente la Portulaca, trita le foglie tenere.
  • In una pentola, soffriggi a fuoco basso fegato di gallina tagliato a dadini con uno spicchio d’aglio.
  • Aggiungi i capperi dissalati e continua a cuocere per 5 minuti.
  • Unisci i boccioli di Portulaca interi, ottenuti da piante fresche, e mescola.
  • Versa gradualmente 2 uova sode, precedentemente tagliate a fettine.
  • Condisci con un cucchiaio di zucchero e un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Irrora con acqua calda per far insaporire i sapori e lascia cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
  • Spegni e servilo caldo, magari con pane rustico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!