Farinata di ceci

Per realizzare la ricetta Farinata di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Farinata di ceci

Ingredienti per Farinata di ceci

farina di cecioliorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farinata di ceci

La ricetta Farinata di ceci è uno street food tipico della Liguria, ma si trova anche in altre regioni italiane con varianti diverse. Questo piatto è una specie di pizza o torta salata molto bassa che si prepara con olio Evo, farina di ceci, sale e acqua. È conosciuta anche con altri nomi, come fainè o fainà, e si gusta sia tiepida che fredda, spolverata di pepe per chi lo preferisce.

Prepariamo la Farinata di ceci.

  • Mettiamo a bagno la farina di ceci nell’acqua per 6-7 ore, mescolando ogni tanto per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungiamo l’acqua di bagno alla farina e mescoliamo fino a ottenere un composto liquido e liscio.
  • Agiustiamo di sale e uniamo l’olio Evo.
  • Prepariamo una teglia da forno e la unghiamo con un po’ di olio Evo, poi ci versiamo il composto e cospargiamo del rosmarino.
  • Infine, mettiamo in forno a 200° per circa 20-30 minuti alla modalità grill.

La farinata si gusta tagliata a quadratoni, tiepida o fredda, e può essere spolverata con del pepe per chi lo preferisce. E’ un piatto semplice e sostanzioso che può essere gustato da solo o accompagnato da altri piatti. Questa ricetta è un classico della cucina italiana, soprattutto nella regione della Liguria dove è nata questa deliziosa Farinata di ceci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!