Crostata rustica alle mele

Per realizzare la ricetta Crostata rustica alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata rustica alle mele

Ingredienti per Crostata rustica alle mele

cannellacioccolatofarina di maisfarina integralelattemarmellatamele goldenolio di maispasta frollapolentarisozucchero di cannazucchero grezzo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata rustica alle mele

La ricetta crostata rustica alle mele celebra l’autunno con i sapori semplici e golosi della frutta di stagione. La crostata rustica si presenta come un dessert sostanzioso, perfetto per merenda o colazione, con una ricca crosticina di pasta frolla che avvolge abbondantemente la golosissima farcitura di mele. Tradizionalmente si trova nelle cantine di montagna e nelle case contadine, dove viene spesso associata a momenti convivialitá e al calore di famiglia.

La ricetta è semplice:

  • Preriscalda il forno a 180 gradi.
  • Fai soffriggere in un pentolino lo zucchero di canna e il zucchero grezzo in un po’ d’olio di mais.
  • Aggiungi la cannella, il riso tagliato a metà e la farina di mais e mescola bene tutto.
  • Inserisci il latte poco alla volta, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Porta a bollore il composto e poi abbassa la fiamma.
  • Aggiungi le mele tagliate a cubetti e lascia cuocere per circa 10 minuti.
  • Stendi la pasta frolla in una teglia.
  • Aggiungi una generosa quantità di marmellata sulla pasta frolla.
  • Distribuisci la farcitura di mele sulla marmellata.
  • Sigilla i bordi della pasta frolla e cuoci in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la crostata non sarà dorata.
  • Spolvera la crostata con un po’ di cacao amaro in polvere prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!