Riso venere con cruditè e salsa agli anacardi

Per realizzare la ricetta Riso venere con cruditè e salsa agli anacardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

riso venere con cruditè e salsa agli anacardi

Ingredienti per Riso venere con cruditè e salsa agli anacardi

anacardibiscotticipollacipollottiravanelliriso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere con cruditè e salsa agli anacardi

La ricetta Riso Venere con Cruditè e Salsa agli Anacardi è un piatto elegante e gustoso che richiama l’atmosfera romantica del giorno di San Valentino. Il riso venere, condito con cipollotti a crudo e ravanelli, è un piatto classico che risalta grazie alla salsa agli anacardi, creata per avvolgere i chicchi ammorbidendo il piatto.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Inizia con il riso venere, che si cuoce seguendo le tue abituali ricette.
  • In una bacinella, appoggia i cipollotti e i ravanelli in modo da essi non siano sovrapposti.
  • In ammollo in acqua freddissima per alcuni minuti gli cipollotti per eliminare il fastidioso problema dell’alito cattivo.
  • <li_Prepara la salsa degli anacardi, facendo tostare gli anacardi in una padella e poi tritandoli con un cucchiaio.

    <li_Mescola la salsa degli anacardi con il riso venere condito con cipollotti e ravanelli, tenendo in considerazione il momento di consumo.

Il Riso Venere con Cruditè e Salsa agli Anacardi è da gustare tiepido o a temperatura ambiente. Per questo motivo si può preparare in anticipo, avendo cura di condire con la salsa e le verdure solo all’ultimo minuto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!