Carciofo alla giudia

Per realizzare la ricetta Carciofo alla giudia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofo alla Giudia

Ingredienti per Carciofo alla giudia

carciofilimonioliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofo alla giudia

La ricetta Carciofo alla Giudia è un piatto tipico della tradizione ebraico-romana, celebre per la sua croccantezza esterna e la tenerezza del gambo. Utilizzando carciofi romaneschi (rotondi e privi di spine), la loro cottura in abbondante olio extravergine di oliva li avvolge in una crosta croccante, mentre il contatto con limone durante la pulizia evita l’ossidazione e aggiunge un tocco agro-dolce. Il sale finale e la necessità di consumarli caldissimi evidenziano l’attenzione ai dettagli culinari. Questo piatto è una reinterpretazione della semplicità mediterranea, dove l’equilibrio tra sapori puliti e tecnica precisa fa della ricetta uno dei simboli della cucina romana.

  • Pulisci i carciofi romaneschi eliminando le foglie esterne dure, taglia la parte superiore del fiore e pelare il gambo. Immersionieli in una ciotola con acqua e succo di limone finché non prepari tutti gli esemplari, per prevenire l’ossidazione.
  • Asciuga i carciofi con un panno, poi scalda abbondante olio d’oliva in una padella.
  • Immergi i carciofi con la base verso il alto e la corolla a contatto diretto con l’olio, facendoli cuocere a frittura a fiamma media-bassa.
  • Cuoci per 10-12 minuti, ruotandoli per sigmare uniformemente l’esterno: sono pronti quando la parte esterna è diventata croccante e il gambo è tenero al taglio.
  • Scolali sull’assorbente, salali subito dopo la cottura e servili fumanti: la loro crosta non deve raffreddarsi mai, poiché la croccantezza è la loro essenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!