Crocette di fichi secchi

Per realizzare la ricetta Crocette di fichi secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crocette di fichi secchi
Category dolci

Ingredienti per Crocette di fichi secchi

  • fichi secchi
  • foglie di vite
  • limoncello
  • limoni
  • liquore al cedro
  • liquore di cedro
  • noci
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocette di fichi secchi

La ricetta Crocette di fichi secchi nasce dalla tradizione culinaria siciliana, dove i sapori intensi e profumati della frutta secca si sposano con l’aroma inconfondibile di agrumi locali. Queste delicate crocchette, tipicamente servite come prelibato contorno o stuzzichino, sono perfette per accompagnare formaggi stagionati, vini dolci o semplicemente per un momento di puro piacere.

  • Lava e asciuga accuratamente i fichi secchi.
  • Riduci in crema i fichi secchi con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
  • Tritate finemente le foglie di vite che avrete precedentemente lavato e asciugato.
  • Unisci la crema di fichi, le foglie di vite , il limoncello, il liquore al cedro e il liquore di cedro.
  • Aggiungi anche le noci tritate grossolanamente al composto.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Da questo impasto forma delle piccole crocette che posizionerai su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché le crocette non saranno dorate.
  • Lascia raffreddare leggermente le Crocette di fichi secchi prima di gustarle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!