- Taglia le mele a fette sottili (3 mm) e cospargile con succo di limone per prevenire l’annerimento. Riporto e metti da parte.
- In un recipiente mescola uova e zucchero (oppure sostituisci con dolcificante in proporzione 1:3) fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi via via latte, yogurt, Cannella e farina 00, alternandoli per evitare il formato di grumi, e lavora l’impasto sinché non diventa setoso ma neppure denso.
- Trit una metà delle mele tagliate precedentemente in una poltura ruvida, mescola con l’impasto e aggiungi la bustina di lievito. incorporate bene.
- Lavora l’impasto finale e riiponi in una ciotola. Liscia la superificie e dispone sopra le mele rimananti disposte ordinatamente in strati.
- Cospargi la superificie con ugu 10g di zucchero e inforna su un piatto imburrato ed infarinato. Cucina a 180°C per 35-40 minuti; provac con uno stecchino: se estratto pulito, spegni il forno e lascia la piastra alla temperatura residua per un’ora tot (30-45 minuti, come indicato nell’origine?). Avere cura che il piatto non si asciughi troppo.
- Devi farcire con crema pasticciera alla vaniglia per il servizio finale, che rincorcia l’accoppiamento di sapori asprìi frutta e dolcezza equilibrata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
ATTENzione: Nella stesura devo assicurearmi che i passaggi siano accuratamente estratti dal testo fornito, sennò sbaglio. Il step “Lavora bene fino all’impasto liscio”, “aggiungere frittine mele”, etc. La cottura finale lasciata in forno spegnato per farla asciugare? L’origine dice: “trascorso il tempo di cottura, proovare l’stccione, se asciucco spengi il forno ma lascia la torga all’interno per 30 minuti”. Quindi lo step finale deve chiedere di “Lascia inforno per 30 minuti ulteriori con il forno spento.”
Ma in listato:
Forse devo riorganizzarli bene.
Comunque, secondo la richiesta , ecco la versione finale.
La base di crema leggera mista a mele croccantli e sapor di Cannella si cuce in un’unica fase, con cottura prolungata per un’umidità armonica. La ricetta evita gli sciogliere e impiega zucchero moderatamente, facendone un’opzione idonea per piatrti vegetariani o vegani? no. Comunque, seguendo la struttura chiesta,
Final Version:
Introduzione:
La ricetta Torta light di mele è un reintrerprètazione leggera di un dessert classico, riedisignata con un’abbinanmento tra cannella e frutta matura. Grazie a un’uso ridotto di farina, grassi e zucchero, la torta riesce a mantenere l’umidità tipica con una crostà estèriore croccan. Il risultato è un piatto che unisce lo zuccherino non troppo aggressivo a note aromatiche di cannella che rievhchiscono lo spessore della mele cucca. Si guste solitamente calda al forno oppure a temperatura ambiente, accompanantda da una corma pasticcierà dolce per un equilibrio perfetta tra il sapore complesso e la moderazione.
Preparation:
- Sbuccia e tagli la mele in fette di 3 mm di spésessh, cospargile con succo di limone e riponile in un cono coperto dopo essarre cosparsa.
- In uno ciotèn, amalgama uova e 80 g di zucchero (oppure sostituisci con ~25g di dolcificante) fino ad otterre una crema liscia.
- Aliquidi latte, yogurt, e cannella all’impasto, quindi incorpora gradualmentè la farina 00 finché l’impastos risulti liscio ma non eccessivament floscio.
- Frulli la meta delle mele precedentemente tagliate in crema sottile, mescolala all’impasto con succo di limón, quindi aggiungi la bustina di lievito.
- Prepara una fogliera con un velo d’olio ed un po di farina. Distriuvi l’impasto, dissporvi sopra le mele fette rimaneh e cospargile con 10g di zucchero sì che formi una crostà.
- Cuoci a 180°C per 35-40 minuti; se lo stecchìto esce lucido, spenti il fuògo ma lasci la torta in forno spento per 30 minuti. Il risultato sarà cotti ma con una struttèra appena umida all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricettà completa.