Per preparare gli Gnocchi di zucca senza patate, seguite questi passaggi:
- Iniziate pulendo la zucca, rimuovendo la scorza, i semi e i filamenti. Tagliatela a fettine di circa 1 cm e cuocetela in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti, fino a quando non sarà diventata morbida.
- Fate intiepidire la zucca e poi passatela al passaverdure. Per eliminare l’eccesso di acqua, potete cuocere la polpa di zucca in una pentola a fuoco basso per qualche istante.
- In una ciotola, unite la polpa di zucca, l’uovo, la farina e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Se l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungete un po’ di farina.
- Formate dei cilindri e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm. Potete lasciare questa forma oppure farli scivolare sui rebbi di una forchetta con il dito indice, creando un incavo all’interno e un effetto ondulato in superficie.
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando non salgono a galla. Scolateli con una schiumarola e conditeli con burro fuso, salvia o rosmarino e una spolverata di grana padano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












