- Preparare la pasta: Mescolare 200 g di semola, 1 cucchiaino di sale e un pizzico di peperoncino crusco in una spianatoia. Lavorare con 3 uova fresche fino a ottenere un impasto liscio e compatto, che riposano coperto per almeno 20 minuti.
- Cuocere le patate: Bollire le patate sbucciate per 15 minuti, lasciare raffreddare e schiacciarle in una ciotola, aggiungendo il baccalà in scaglie e un cucchiaino di peperoncino polverizzato per amalgamare il ripieno.
- Formare le mezzelune: Stendere la pasta in una sfoglia sottile, ritagliare cerchi con un coppapasta, farcire con il composto di patate e baccalà e richiudere a mezzaluna, sigillando i bordi.
- Preparare la salsa: Caramellizzare uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino in olio, aggiungere pomodori pelati tritati, salsa di pomodoro e finocchietti selvatici tritati, cuocere a fuoco lento per 10 minuti, regolando di sale.
- Crackare le chips: Friggere in olio le strisce di pelle di baccalà a pezzi finché non diventano croccanti, scolare su carta assorbente. Stesso procedimento per le scaglie di peperoncino, ma su fiamma molto alta e per pochi secondi.
- Cuocere i ravioli: Immergere le mezzelune in acqua salata bollente finché non risalgono a galla, scolarle e condire con abbondante sugo caldo, completando con le chips croccanti a guarnire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.