Carciofi ripieni

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi ripieni

Ingredienti per Carciofi ripieni

agliobrodocarcioficarne macinatafegatoformaggio grattugiatolimonimentaoliopangrattatopepeprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni

La ricetta Carciofi ripieni è perfetta per un pranzo domenicale o per una cena speciale. La delicatezza del carciofo si sposa al gusto ricco del ripieno a base di carne macinata, pangrattato e formaggio grattugiato. Ogni boccone è un’esplosione di sapori che salgono al palato, lasciando un poso fresco della menta.

  • Si iniziano i lavori facendo le classiche preparazioni per pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne e la parte superiore.
  • L’acqua acidulata serve a prevenire che il carciofo si annerisca e ci permette di preparare un delizioso brodo con le foglie sottratte.
  • Scavano la parte centrale del carciofo, conservando la parte eliminata per il ripieno.
  • Il ripieno si crea mescolando insieme la carne macinata, pangrattato, formaggio grattugiato, menta e prezzemolo tritati, con un uovo come legante.
  • Riempiciamo i carciofi con il composto, disponendoli in una padella precedentemente imbiondita con dell’aglio.
  • Il brodo di carciofi permette ai carciofi di cuocere lentamente in padella.
  • A metà cottura, aggiungiamo un altro strato di pangrattato e formaggio grattugiato sulla superficie dei carciofi perfetti per rendere il piatto ancora più croccante.
  • La cottura finale avviene in forno, in cui il formaggio e il pangrattato si gratinano, sigillando così un aroma irresistibile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Raccolta ricette salate con la zucca

    Raccolta ricette salate con la zucca


  • Come gestire la lievitazione quando fa troppo caldo

    Come gestire la lievitazione quando fa troppo caldo


  • Tiramisù alla zucca

    Tiramisù alla zucca


  • Peperoni al forno saporiti

    Peperoni al forno saporiti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!