Lagane

Per realizzare la ricetta Lagane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lagane
Category Primi piatti

Ingredienti per Lagane

  • ceci
  • fagioli
  • farina 00
  • legumi
  • pappardelle
  • pasta fresca
  • pasta tipo lagane
  • sale
  • semola di grano
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lagane

La ricetta Lagane è un piatto tipico del Lazio, in particolare della città di Roma, che rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina laziale. Questo piatto, che si gusta frequentemente ai restaurant e nelle occasioni speciali, è caratterizzato da un tenero composto di ceci e fagioli, condito con olio, aglio e peperoncino. La consistenza morbida e i sapori intriganti del piatto lo rendono assolutamente unico e gradito.

  • Preparate 250grammi di paste tipo Lagane, tagliate a quadretti e lasciate asciugare.
  • In una ciotola grande, tritate 150grammi di ceci lessati e 100grammi di fagioli lessati.
  • Mischiate insieme i ceci e i fagioli con 2 uova, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di semola di grano.
  • Aggiungete 1 cucchiaio di olio d’oliva e 2-3 foglie di aglio tritate.
  • Mettete il composto in un tegame e cuocete in forno a 180°C per 30-40 minuti.
  • Cookate le pappardelle in abbondante acqua salata e poi condite con il composto di ceci e fagioli.
  • Servite il piatto caldo, guarnite con parmigiano e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo e verza

    Involtini di pollo e verza


  • Banana Ketchup, salsa ketchup alla banana

    Banana Ketchup, salsa ketchup alla banana


  • Esempio di dieta Metodo Apollo per la psoriasi

    Esempio di dieta Metodo Apollo per la psoriasi


  • Cartoccio di patate dolci bianche con rosmarino e paprika

    Cartoccio di patate dolci bianche con rosmarino e paprika


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!