Ingredienti per Lagane e ceci come a maierà
- aglio
- ceci
- farina
- formaggi
- olio
- pasta fresca
- pasta tipo lagane
- peperoncino
- peperoni
- polpa di pomodoro
- pomodori
- porto
- rosmarino
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lagane e ceci come a maierà
La ricetta Lagane e ceci come a Maierà è un classico della tradizione gastronomica del Sud Italia, in particolare della regione della Calabria. Il piatto, preparato con pasta fresca, ceci, e formaggi, è tipico del contesto sociale di una cena familiare o di una festa paesana. I sapori robusti e sinceri del piatto sono caratterizzati dall’aroma dei ceci tostati e dal sapore delicato della pasta fresca, accompagnati dalle note di rosmarino e peperoncino.
- Prendi 300g di pasta tipo Lagane e cucciala in acqua bollente salata fino al punto di al dente, quindi scola e conserva.
- In un’ampia padella, scalda due cucchiai di olio e soffriggi 3-4 fette d’aglio tritate.
- Aggiungi 250g di ceci tostati e salati e fa’ addensare per alcuni minuti.
- Aggiungi 200g di polpa di pomodoro e 1 peperone tritato e fa’ cuocere per 10-15 minuti, mescolando occasionalmente.
- Aggiungi 50g di formaggi sbriciolati e 2-3 foglie di rosmarino e pepa con peperoncino.
- Unisci la pasta cotta ai ceci e al sugo e mescola bene.
- Servisci il piatto caldo e appetitoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.