Involtini di pollo e speck con crema alla senape

Per realizzare la ricetta Involtini di pollo e speck con crema alla senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di pollo e speck con crema alla senape
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di pollo e speck con crema alla senape

  • burro
  • carote
  • cipolla
  • formaggio fontina
  • formaggio provola
  • melanzane
  • olio d’oliva extra-vergine
  • petto di pollo
  • piselli
  • pollo
  • prosciutto
  • ricotta
  • sedano
  • senape
  • speck
  • timo
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di pollo e speck con crema alla senape

La ricetta Involtini di pollo e speck con crema alla senape nasce dalle tradizioni culinarie del Nord Italia, dove i sapori decisi del prosciutto e della senape si fondono con la delicatezza del pollo. È un piatto da servire durante occasioni speciali, come pranzi di festa o cene con amici. La combinazione degli ingredienti crea un sapore unico e raffinato che saprà sorprendere i vostri ospiti.

  • Togliere la pelle dal petto di pollo e tagliarlo in strisce sottili.
  • In una padella antiaderente, sciogliere il burro e soffriggere la cipolla finché non diventi dorata.
  • Aggiungere il sedano, le carote e le melanzane e cuocere finché non sono morbide.
  • Mescolare il prosciutto, la ricotta, il formaggio fontina e la provola.
  • Aggiungere il pollo alla miscela di formaggio e mescolare bene.
  • Disporre le strisce di pollo sulla superficie di lavoro e aggiungere una piccola quantità di miscela di formaggio sulla parte superiore di ogni striscia.
  • Aggiungere lo speck sulla miscela di formaggio e arrotolare le strisce.
  • In una padella, sciogliere il vino bianco e il olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere gli involtini nella padella e cuocere finché non sono dorati.
  • Servire gli involtini con una crema alla senape preparata con la senape, il burro e la ricotta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!