Crema di peperoni e yogurt greco

Per realizzare la ricetta Crema di peperoni e yogurt greco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di peperoni e yogurt greco

Ingredienti per Crema di peperoni e yogurt greco

mentaolioolio d'oliva extra-verginepeperoncinopeperonipeperoni giallipeperoni rossiprezzemolosalesalviatimoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di peperoni e yogurt greco

La ricetta Crema di peperoni e yogurt greco è un piatto estivo tipicamente mediterraneo, leggero e fresco. Questa ricetta prende ispirazione dalle tradizionali creazioni culinarie della cucina mediterranea, dove l’uso di ingredienti freschi e stagionali è fondamentale.

Questo piatto è perfetto per un sontuoso antipasto estivo, una cena leggera o un pic-nic rinfrescante. Il sapore primaverile dei peperoni, la freschezza della menta e il morbido yogurt greco creano un equilibrio saporito e delicato. La ricetta non richiede una preparazione troppo complessa, rendendola adatta a cuochi di qualunque livello di esperienza.

  • Mangia i peperoni gialli e rossi, privandoli dei semi e delle verticille. Affettali a julienne.
  • In un grande friggitore, scalda un filo di olio d’oliva extra-vergine e cuoci i peperoni affettati, aggiungendo anche 1 peperoncino tritato e un pizzico di salvia, timo e prezzemolo, mescolando per evitare che si attacchino. Incorporare la menta fresca a questo momento.
  • Lascia riposare i peperoni per pochi minuti per permettere che rilascino il loro sapore ed epicurei.
  • <limeli purezza in un tazzone, con olio d'oliva extra-vergine greco. Togli il friggitore e mescola con un frullatore i peperoni. Non utilizzare un mixer se lo tieni via si puoi polvere.

    <liMescolare finché la crema non è omogenea e non ci sono più granuli di peperoni. Se necessario, aggiungere un po' del composto di sale per equilibrare il sapore, che da saggio anche il sapore del peperoncino. Dopo aggiungi il yogurt greco e mescola bene.

    <liServire subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!