Pasta al pesto di zucchine e peperoni di senise

Per realizzare la ricetta Pasta al pesto di zucchine e peperoni di senise nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al pesto di zucchine e peperoni di Senise

Ingredienti per Pasta al pesto di zucchine e peperoni di senise

mandorleolioolio d'oliva extra-verginepeperonizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al pesto di zucchine e peperoni di senise

La ricetta Pasta al pesto di zucchine e peperoni di Senise

Questo delizioso piatto rappresenta una delle principali espressioni della cucina lucana, nel cuore dell’Italia meridionale. Il sapore intenso dei peperoni di Senise, comunemente utilizzati sul territorio in molti piatti tradizionali, si associa al gusto fresco delle zucchine e al sottofondo croccante delle mandorle, creando un’armonia di sapori unica e inconfondibile. Il piatto è spesso servito come primo corso durante i pasti estivi, quando i prodotti freschi sono loro naturali protagoniste.

Preparazione

  • Prendere le zucchine e sbucciarle, quindi tritarle grossolanamente.
  • Riscaldare un po’ di olio in una padella e soffriggere i peperoni di Senise tritati.
  • Aggiungere le mandorle tritate e rosolare per circa 5 minuti.
  • Sfumare con il retrogusto caldo e il sapore fresco dell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Unire le zucchine alla padella emescolare bene.
  • Lessare la pasta al dente e unirla al composto di zucchine, peperoni e mandorle.
  • Sistemare il tutto su un piatto e cospargere con un po’ di olio e un ricciolo di prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!