La torta fritta di parma per il calendario del cibo italiano

Per realizzare la ricetta La torta fritta di parma per il calendario del cibo italiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

LA TORTA FRITTA DI PARMA PER IL CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO

Ingredienti per La torta fritta di parma per il calendario del cibo italiano

farina 00lattelievitolievito di birraolioolio di semipasta tipo losanghesalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta fritta di parma per il calendario del cibo italiano

La ricetta LA TORTA FRITTA DI PARMA PER IL CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO racconta un pezzo di storia culinaria del territorio parmigiano. Il piatto è conosciuto per la sua fragranza tipica, grazie all’utilizzo dello strutto e dell’olio di semi, e per la sua consistenza morbida e soffice renderla un piacere gustativo leggero. La Torta Frittata di Parma è un alimento semplice, ma sostanzioso, che si gusta di solito in occasione di pranzi o merende con amici e familiari.

  • In una ciotola, mescolare la farina 00 con il lievito di birra sciolto in un po’ di latte tiepido.
  • Aggiungere il restante latte, un pizzico di sale e l’olio. Impastare energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi: la pasta tipo losanghe, regolarmente tagliata in pezzi piccoli, e il lievito.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
  • Scaldare lo strutto in una padella antiaderente.
  • Versare l’impasto nella padella e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, girando delicatamente la torta quando il fondo si sarà dorato.
  • Continuare la cottura fino a quando la torta fritta non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!