Ingredienti per Torta pasqualina alle ortiche
- aglio
- farina
- limoni
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi di girasole
- ortica
- sale
- sciroppo
- tofu
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta pasqualina alle ortiche
La torta pasqualina alle ortiche è un piatto tradizionale di origine ligure, presente soprattutto durante le feste di Pasqua. Questo piatto è caratterizzato da sapori e ingredienti freschi e genuini, come le ortiche, che conferiscono alla torta un retrogusto amarognolo. Il piatto è solitamente gustato come aperitivo o come secondo piatto durante le feste di primavera.
Per preparare la torta pasqualina alle ortiche, necessitano di:
- Cuci l’ortica e riutilizzala dopo averla tagliata in pezzi più piccoli.
- Taglia i limoni a spicchi e ricavi dalle mele l’estratto in sciroppo. In un contenitore, frulla il tofu.
- Mischia il contenuto con gli odori, l’estratto, e le spezie in un contenitore. Aggiungi 4 gocce di olio.
- In un altro contenitore, setaccia la farina e mescola la miscela con il contenuto del primo contenitore.
- Suggerisci i semi di girasole unto con olio d’oliva e poi aggiungi il contenuto.
- Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci la torta per circa 45 minuti. Verifica la cottura con un cucchiaio.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.