Treccia pan brioche farcito con speck

Per realizzare la ricetta Treccia pan brioche farcito con speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccia pan brioche farcito con speck

Ingredienti per Treccia pan brioche farcito con speck

briochesfarinaformaggilattelievitoolioprosciutto crudoricottasalamesalesalumiscamorzaspeckuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccia pan brioche farcito con speck

La ricetta Treccia pan brioche farcito con speck unisce la morbidezza del pan brioche con gusti salati e aromatici provenienti da salumi e formaggi. Questo piatto riuniti in una struttura intricata di treccia diventa un’opzione ideale per spuntini o pranzi informali, grazie alla sua capacità di sintetizzare ingredienti contrastanti come il sapore cremoso della ricotta, l’arrosto del speck e la complessità dei formaggi stagionati. L’impasto lievitato e la cottura a forno caldo ne fanno un’ottima scelta per occasioni festive o pasti condivisi, ricca di sapori caldi e con il tocco speziato del sale e dell’olio di oliva.

  • Sciogli il lievito in due cucchiai di latte tiepido, mescolandolo delicatamente.
  • In una planetaria, unisci la farina setacciata, lo zucchero, lo sale, il latte e l’acqua mescolati, l’olio di girasole, un uovo intero e il composto del lievito. Impasta a bassa velocità, poi aumenta la velocità per formare un impasto liscio dopo 10-15 minuti.
  • Trasferisci il composto in un contenitore coperto e lascialo lievitare per 2 ore, in luogo caldo e protetto da correnti d’aria.
  • Taglia a dadini fini il prosciutto crudo, il salame e formaggi come grana, pecorino e scamorza, mescolandoli in tre cesti separati. Tieni pronta la ricotta schiacciata con un cucchiaio.
  • Dividi l’impasto in tre porzioni uguali. Stendi ogni porzione in un rettangolo sottile, distribuendo sopra ciascuno: formaggi e salumi misti, ricotta, e i salumi soli (rispettivamente).
  • Arrotola ogni foglia in lunghezza, sigillando gli orli per evitare che il ripieno escapri.
  • Disponi i tre rulli paralleli, intrecciandoli a treccia tradizionale, collegandoli saldamente all’estremità. Posizionala su una placca imburrata, coprila e lasciala lievitare nuovamente per 2 ore.
  • Prepara un uovo sbattuto e spennellalo sulla superficie, distribuendo unti brillanti. Inforna a 200°C per 25-30 minuti, finché non è ben dorata e il centro è cotto.
  • Lasciala raffreddare 10 minuti prima di tagliarla, per permettere al ripieno di consolidarsi e evitare che si sgretoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.