I sapori tipici sono una deliziosa combinazione di mela, noce moscata e zucchero, avvolti in una pasta croccante.
La crostata si presta bene come dolce per la colazione, per merenda o come dessert.
- In una ciotola, sbattere insieme burro e zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina e il sale.
- Aggiungere gradualmente la farina al composto di burro, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendere l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
- In un pentolino scaldare la marmellata e la confettura di mele fino a ottenere un composto fluido.
- Versare il composto di marmellata sulla base di pasta frolla.
- Tagliare le mele a fettine sottili e disponile a raggiera sulla marmellata.
- Spolverare la superficie con zucchero e cannella.
- Cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
- Lasciare raffreddare la crostata prima di spolverarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.