La pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta La pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La pastiera napoletana
Category dolci

Ingredienti per La pastiera napoletana

  • canditi
  • chicchi di grano
  • grano
  • pasta frolla
  • ricotta
  • ricotta romana

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pastiera napoletana

La ricetta La pastiera napoletana è un dolce natalizio che vanta origini antiche. Si narra che sia nato in occasione della festa della carneva nel periodo del Rinascimento.

La tradizione vuole che fosse preparato dalle contadine che lo consumavano insieme ai loro bambini.
La pastiera è un piatto simbolo della convivialità e della ricchezza delle tradizioni napoletane.

Il suo sapore fruttato, agrumato e leggermente aromatizzato sannicato, unisce la dolcezza della ricotta all’acidità dei canditi, creando un gusto delicato e memorabile.

  • Prepare la pasta frolla con farina, burro, zucchero e un pizzico di sale.
  • Sbatti insieme ricotta, ricotta romana, zucchero, uova e vaniglia.
  • Aggiungi i canditi e i chicchi di grano cotti in acqua con zucchero.
  • Foderare una tortiera con la pasta frolla e riempiala con il composto.
  • Cuocete la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale

    Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana

    Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!