Girelle all’arancia candita e nocciolata

Per realizzare la ricetta Girelle all’arancia candita e nocciolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GIRELLE ALL’ARANCIA CANDITA E NOCCIOLATA

Ingredienti per Girelle all’arancia candita e nocciolata

arancecacao amarocioccolato fondentefarinafarina 00formaggio asiagolievitolievito per dolcisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle all’arancia candita e nocciolata

La GIRELLE ALL’ARANCIA CANDITA E NOCCIOLATA è un classico piatto dolce italiano che riunisce sapori tipici della tradizione europea. Il piatto è originario delle regioni settentrionali, dove l’avanzare della stagione invernale dà colore alle arance candite in cottura. Le girelle all’arancia candita e nocciolata sono solitamente servite come dessert in occasione delle feste natalizie o nella colazione domenicale.

Per preparare la ricetta segui questi passaggi:

  • Prepara un composto di zucchero, uova e semi di arancia tritati.
  • Mischia insieme la farina, il cacao amaro e lo zucchero nella ciotola del mixer.
  • Aggiungi il formaggio asiago grattugiato e il sale.
  • Aggiungi il composto di zucchero, uova e semi di arancia ai ingredienti secchi e mescola.
  • Metti il composto in frigo per 15 minuti.
  • Imburra un tegame con il margarino e trancia le girelle con uno scalpello.
  • Batte i tuorli con il cacao amaro per ottenere una crema e spalma la crema sulle girelle intinte nel cioccolato fondente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!