Il sapore caratteristico della roveja, un legume antico simile ai piselli ma con un gusto paragonabile alla fava, si sposa bene con le nocciole, creando un patè cremoso e saporito. La quinoa tricolore, cotta alla perfezione, fornisce una base nutriente e gustosa. Le verdure fresche come avocado, ravanelli, finocchi e rucola aggiungono freschezza e croccantezza al piatto.
Per preparare la quinoa con patè di roveja alle nocciole, occorre:
- Innanzitutto mettere a bagno per una notte la roveja, poi scolarla, sciacquarla e cuocerla in 4 volumi di acqua con un pezzetto di alga kombu per 20 minuti. Scolarla e farla raffreddare.
- Lessare la quinoa nel doppio di acqua con un pizzico di sale. Lasciarla cuocere per 15 minuti, facendo assorbire completamente il liquido di cottura. Spegnere il fuoco e farla riposare.
- Pulire e lavare le insalate. Tagliare l’avocado e i ravanelli. Lavare e affettare sottilmente i finocchi.
- Frullare le nocciole tostate con un cucchiaio di olio, fino ad ottenere un burro. Aggiungere la roveja cotta e continuare a frullare, unendo un pizzico di sale e poca acqua, fino a ottenere una crema soda.
- Condire la crema con origano essiccato, un pizzico di pepe e olio extra-vergine d’oliva. Aggiustare di sale se necessario.
- Tagliare le olive a rondelle e servire il piatto assemblando tutti gli ingredienti.
Per maggiori dettaglii o varianti vai alla ricetta completa.