Torta salata con ricotta e piselli

Per realizzare la ricetta Torta salata con ricotta e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con ricotta e piselli

Ingredienti per Torta salata con ricotta e piselli

cipollaolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta sfogliapepepisellipomodoriniricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con ricotta e piselli

La ricetta Torta salata con ricotta e piselli propone un piatto completo e versatile, ideale per pasti veloci grazie alla base rapida di pasta sfoglia e crema morbida. I sapori si equilibzano tra la cremosità della ricotta, il dolcezza dei piselli e l’agrumato dei pomodorini, armonizzati da cipolla appassita e grana del parmigiano. Per la presentazione, la torta può essere gustata tiepida come pietanza centrale, o fredda come finger food in occasioni casuali, come picnic o buffet. La sua flessibilità e praticità la rendono perfetta per pranzi improvvisi o portate eleganti.

  • Sboccer la cipolla tritata in una padella con olio eccessivamente caldo. Una volta appassita, unire i piselli cotti, sale, pepe e insaporire a fuoco medio per 2-3 minuti. Spegnete.
  • In una ciotola lavorate la ricotta con frusta per scioglierla. Incorporate uova intere a una a una, amalgamando attentamente per evitare grumi. Aggiungete parmigiano grattugiato e il composto di pepe e piselli, mescolando per unire.
  • Sbattere il rotolo di pasta sfoglia su una teglia antipasta. Distribuite uniformemente la crema preparata, evitando i bordi. Tagliate i pomodorini a metà e disporli decorativamente sulla superficie.
  • Ripiegare i bordi della pasta verso l’interno per sigillare il ripieno. Infornate in statico a 180°C per 30-35 minuti, controllando periodicamente per prevenire bruciori. La crosta deve dorarsi nettamente.
  • Far raffreddare per 5-10 minuti prima di tagliare. Servirla, preferibilmente con un tocco supplementare di pepe rosa fresco grattugiato.
  • Per una conservazione avanzata, riempirlo dopo la cottura e lasciarlo raffreddare prima di imbustare. Può essere conservato fino a 24 ore in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!