Boston cream pie…e 3 anni di blog!

Per realizzare la ricetta Boston cream pie…e 3 anni di blog! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Boston cream pie…e 3 anni di blog!

Ingredienti per Boston cream pie…e 3 anni di blog!

amido di maisburrocioccolato fondentefarina 00fecola di patatelattelievito per dolcilimonipannatuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Boston cream pie…e 3 anni di blog!

La ricetta Boston cream pie…e 3 anni di blog! unisce la morbidezza di una base di sponge cake, profumata alla scorza di limone, a una cremosa farcitura di piatto dolce al limone e una golosa ganache al cioccolato. Questa torta, simbolo di celebrazioni, si gusta per il contrasto tra la consistenza spugnosa della base e la ricchezza della copertura al cioccolato fusa. Ideale per compleanni, anniversari o momenti speciali, è un omaggio al New England, nata nell’America del XIX secolo e resa popolare in tutto il mondo.

  • Setacciate la farina con il lievito e tenete da parte. Lavorate burro e zucchero con fruste elettriche fino a ottenere una crema chiara.
  • Unite le uova una alla volta incorporando bene, poi aggiungete gradualmente il mix di polveri e il latte alternati, infine la scorza di limone.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm, versate il composto e infornate a 180° per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino e lasciate raffreddare.
  • Cucinate la crema pasticcera unendo latte riscaldato con buccia di limone a un composto di tuorli, zucchero e amido, lavorando a fiamma dolce fino a addensamento.
  • Preparate la ganache sciogliendo cioccolato tritato con panna bollente, mescolando fino a ottenere una crema fluida.
  • Dividete la torta in due strati, farcite con la crema spalmata omogeneamente, ricomponete e decorate la superficie con la ganache lasciandola colare in modo irregolare.
  • Conservate in frigo sotto una campana di vetro per mantenere freschezza e aspetto lucido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!