Crostata meringata alle albicocche e cocco

Per realizzare la ricetta Crostata meringata alle albicocche e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata meringata alle albicocche e cocco

Ingredienti per Crostata meringata alle albicocche e cocco

albicocchealbicocche sciroppatealbumiamido di maiscoccoconfetturafarina 00margarinameringhetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata meringata alle albicocche e cocco

La ricetta Crostata meringata alle albicocche e cocco è una delizia che rappresenta l’espressione più perfetta della cucina italiana. Questo piatto è una vera opera d’arte, un’esperienza gustativa unica che unisce alla perfezione i sapori della pasticceria e della dolcezza della frutta. La crostata è un classico dolce di tradizione italiana, mentre la meringa è un elemento innovativo e raffinato che la rende ancora più deliziosa e golosa.

Descriviamo la preparazione della Crostata meringata alle albicocche e cocco:

La base della crostata è composta da una pasta frolla, che viene setacciata insieme alla margarina e ai tuorli di uovo. Si ottiene un impasto morbido e leggero, perfetto per essere steso in una teglia e infornato.

  • Setacciate tutte le farine in una ciotola e unitevi la margarina. Mescolate con una forchetta e poi aggiungete i tuorli precedentemente sbattuti. Fino ad ottenere un impasto mediamente morbido.
  • Stendete questo impasto in una teglia (quadrata 20 x 30 cm o rotonda di cm 28 di diametro) precedentemente foderata di carta da forno.
  • Distribuite ora la confettura di albicocche sopra alla base in modo uniforme. Tagliate a fettine almeno 4 metà di albicocche sciroppate e distribuitele sopra alla confettura.
  • Montate ora gli albumi a neve e poi aggiungete gradualmente lo zucchero e il cocco disidratato, continuando a montare gli albumi.
  • Dovrete ottenere una massa gonfia e lucida, ma soprattutto ferma. Se capovolgerete il piatto la massa deve rimanere attaccata e non si deve muovere.
  • Stendete gli albumi montati sopra alla crostata e infornate a forno caldo per circa 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!