Le castagnole di iginio massari

Per realizzare la ricetta Le castagnole di iginio massari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Le castagnole di Iginio Massari
Category dolci

Ingredienti per Le castagnole di iginio massari

  • burro
  • farina 00
  • farina di mandorle
  • latte
  • lievito per dolci
  • olio di semi
  • sale
  • uova
  • uvetta
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le castagnole di iginio massari

La ricetta Le castagnole di Iginio Massari

La storia delle castagnole è legata alla tradizione italiana e alla festa della Festa del Perdono a Perugia. Questo tipico piatto umbro è caratterizzato dai sapori dolci e golosi tipici dell’Italia centrale. Le castagnole sono un must del periodo natalizio, ma possono essere consumate anche in altri periodi dell’anno come dolce morbido e goloso.

Ricetta

  • Ancora i gusti caldi dell’olio di semi, unite il burro morbido e fate scaldare il tutto nel forno a bassa temperatura.
  • Pesate la farina 00, la farina di mandorle, il sale e unite il tutto ai gusti caldi. Amalgamare fino a quando il composto non sarà omogeneo.
  • Sgocciolate il latte tiepido e unite il lievito per dolci, mescolare fino a quando il composto non sarà liscio.
  • Raccomodate due uova e il zucchero, amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungere l’uvetta e la vaniglia, mescolare il tutto e lasciare riposare la pasta per 30 minuti.
  • Foderate di carta da forno e stendere la pasta con il centro del dolce.
  • Tagliare a quadretti le castagnole e cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!