Conchiglioni gratinati alla boscaiola

Per realizzare la ricetta Conchiglioni gratinati alla boscaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni gratinati alla boscaiola
Category Primi piatti

Ingredienti per Conchiglioni gratinati alla boscaiola

  • alloro
  • brodo di verdure
  • caciocavallo
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • funghi champignon
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • panna
  • panna da cucina
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo conchiglioni
  • pepe
  • sale
  • sedano
  • sugo
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni gratinati alla boscaiola

La ricetta Conchiglioni gratinati alla boscaiola è un delizioso piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Questo tipo di piatto è molto amato dalle famiglie italiane, che lo preparano in occasione dei pasti speciali come il Natale o le feste di fine anno. Il sapore intenso del cacio e la delicatezza dei funghi crearanno un’armonia di sapori uniche, mentre la pancetta e il vino bianco aggiungeranno un tocco di comfort e raffinatezza.

  • Prendere una grande pentola e rosolare la pancetta tritata in un po’ di olio d’oliva extra-vergine. Aggiungere la cipolla tritata e il sedano affettato e farli dorare per circa 5 minuti.
  • Aggiungere la carne macinata e cuocere per circa 5 minuti, finché non è ben rosolata.
  • Inserire i funghi champignon e le carote finemente tritate e cuocere per circa 5 minuti.
  • Aggiungere il brodo di verdure e la passata di pomodoro, cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere anche il caciocavallo grattugiato e mescolare bene.
  • Lessare i conchiglioni all’uomo according to le istruzioni sulla confezione. Scolare e asciugare bene.
  • Unire i conchiglioni al sauce preparato e mescolare bene. Aggiungere il pane grattugiato e mescolare di nuovo.
  • Inserire la mistura nel forno a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non è ben gratinata.
  • Ultimamente, spennellare con la panna da cucina e aggiungere un pizzico di pepe e sale. Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!