Vellutata di finocchi

Per realizzare la ricetta Vellutata di finocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di finocchi

Ingredienti per Vellutata di finocchi

agliobrodo vegetalecipollafinocchiolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopepeporrisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di finocchi

La ricetta Vellutata di finocchi

È una di quelle ricette che fa innamorare del cibo, con il suo sapore delicato e l’aria leggera. Una vera delizia per un pranzo o una cena con amici o familiari.

Descriviamo una ricetta facile e veloce da preparare, con pochi ingredienti di base: aglio, brodo vegetale, cipolla, finocchi, olio d’oliva, panna da cucina, parmigiano, pepe e sale. Un piatto semplice ma assolutamente delizioso e profumato.

• Pulire i finocchi, tagliare le cime, la base e le foglie esterne più dure, lavare e tagliare a fettine sottili
• Versare un filo d’olio in un tegame capiente, aggiungere il porro tagliato e lo spicchio d’aglio, lasciare imbiondire per alcuni minuti
• Aggiungere i finocchi e il brodo vegetale caldo, aggiustare di sale e pepe, cuocere a fiamma medio/bassa per circa 10 minuti
• Frullare il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una vellutata cremosa e liscia
• Preparare la panna da cucina e il parmigiano in un pentolino, amalgamare bene gli ingredienti per alcuni minuti
• Distribuire la vellutata di finocchi nei piatti, versare al centro un cucchiaio di panna al parmigiano e un filo d’olio d’oliva

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!