Lasagne ai carciofi con ragù bianco

Per realizzare la ricetta Lasagne ai carciofi con ragù bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LASAGNE AI CARCIOFI CON RAGÙ BIANCO
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne ai carciofi con ragù bianco

  • alloro
  • burro
  • carciofi
  • carne di vitello macinata
  • formaggio grana
  • lasagne
  • noce moscata
  • olio
  • panna
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne ai carciofi con ragù bianco

La LASAGNE AI CARCIOFI CON RAGÙ BIANCO è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente adatto alle occasioni speciali o ai pranzi della domenica. Questa ricetta è un klassico della tradizione napoletana, dove il classico ragù di carne viene sostituito da un delicate ragù bianco e si unisce alle foglie amare delle carciofi, che aggiungono un tocco unico al piatto. Il risultato è un piatto saporito e inconfondibile, perfetto per piatti di famiglia o invitare gli amici a casa.

  • Per iniziare, si prepara il ragù bianco: in una casseruola, scalda un filo d’olio e soffriggi l’alloro e la noce moscata. Aggiungi poi la carne di vitello macinata e lasciala rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti. Fai raddoppiare il volume aggiungendo una quantità di acqua sufficiente.
  • Scola il ragù e lascialo raffreddare il più possibile. Aggiungi poi, a temperatura ambiente, la panna, il sale e il pepe. Mescola nuovamente al fine di amalgamate bene gli ingredienti. Infine, fai riposare il ragù in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Preparare il ripieno: in una zuppiera, amalgamate il formaggio grana e la carne di vitello raffreddata. Aggiungi il prezzemolo tritato e il succo di limone. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Preparare il ripieno per le lasagne: in una larga frittiera o teglia, scalda una quantità di olio e aggiungi la carne di vitello macinata. Ammorbidiscila e aggiungi sale e pepe al gusto. Cospargi infine il prezzemolo tritato.
  • Preparare il ragù: in una casseruola, scalda un filo d’olio e soffriggi l’alloro e la noce moscata. Aggiungi poi la carne di vitello macinata e lasciala rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti. Aggiungi poi il vino bianco e lascialo evaporare a fuoco medio-basso per circa 3 minuti. Sciogli il burro e aggiungi il sale e il pepe. Mescola nuovamente al fine di amalgamate bene gli ingredienti. Infine, fai riposare il ragù in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Infine, assembla: a ciascun strato di lasagne unisci una manciata di ragù bianco e se necessario un po’ di formaggio grana. Ripeti fino a terminare gli ingredienti.
  • Cotta la lasagna, lasciala riposare per almeno 30 minuti in forno sul fuoco spento. Non dimenticare neanche di aggiungere un po’ di formaggio grana sul fondo dei piatti per decorare l’ultimo strato. Puoi concludere la ricetta con una manciata di carciofi.
  • Vai in forno e cuoci la lasagna a 180 C per circa 25-30 minuti. Rendila servita e buon appetito!
  • >

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!