Hummus di ceci versione classica

Per realizzare la ricetta Hummus di ceci versione classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Hummus di Ceci versione Classica
Category Antipasti

Ingredienti per Hummus di ceci versione classica

  • aglio
  • ceci
  • crema di sesamo
  • cumino
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Hummus di ceci versione classica

_Hummus di Ceci versione Classica_

La ricetta _Hummus di Ceci versione Classica_ è un piatto tradizionale della cucina mediorientale, diffuso in tutto il mondo per i suoi sapori unici e salutari. Originaria della Palestina e della Terra Santa, questa ricetta rappresenta il tipico piatto di ingresso, spesso gustato nei ristoranti e in famiglia con pane pita o fette di frutta fresca. Il secreto del piatto sta nel giusto equilibrio fra i sapori e il cremosità della crema di ceci.

  • Cospargete di olio d’oliva e tritate leggermente l’aglio, lasciandolo distendere per circa 20-30 minuti. Questo passaggio ricrea l’azione dell’enzima alliinasi.
  • Prendete una ciotola e tritate i ceci, lasciando che si sbollino in acqua tiepida per almeno 1 ora per assicurare che rimangano cremosi.
  • Nel pesto, aggiungete la crema di sesamo e il cumino, insieme al pepe e al sale mescolando attentamente per creare un mix omogeneo.
  • Aggiungete l’aglio tritato nella mix insieme con i ceci pestati e amalgamate tutto insieme per creare una crema liscia ed omogenea.
  • Mantecate tutti gli ingredienti insieme e in fine taste del piatto. Le persone amano diversi livelli di salinità e di sapidità.
  • Ricollocatela in frigorifero, se necessario abbelliscare con salsa di pomodoro o capperi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!