Gazpacho andalusiano: crema fredda di verdure crude

Per realizzare la ricetta Gazpacho andalusiano: crema fredda di verdure crude nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gazpacho Andalusiano: Crema Fredda di Verdure Crude

Ingredienti per Gazpacho andalusiano: crema fredda di verdure crude

aceto balsamicoaglioanguriacetriolicuminoolio d'oliva extra-verginepeperoncinopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gazpacho andalusiano: crema fredda di verdure crude

La ricetta Gazpacho Andalusiano: Crema Fredda di Verdure Crude è un’esperienza rinfrescante e vibrante, dove pomodori succosi, anguria e cetrioli si mescolano con spezie aromatiche come cumino e peperoncino, cedendo a un sapore agrodolce rivelato dall’aceto balsamico. Questa interpretazione leggera della versione tradizionale spagnola mescola verdure crude in un frullato saporito, filtrato per ottenere una crema vellutata. Servita freddissima, assume la leggerezza di un drink ma con la consistenza rassomigliate ad una zuppa, spesso apprezzata come antipasto o accompagnamento per un’acquolina che rivede con il caldo.

  • Sella verdura: lavate bene anguria, cetrioli, pomodori, aglio (senza pelarlo o con la buccia a vostio piacere) e dividile a pezzetti grossolani, inclusi piccole bucce e semi come parte integrante della crema.
  • Inserite le verdure in un frullatore insieme ad aceto balsamico, cumino, sale, peperoncino, olio d’oliva (60 ml per versione originale o a vostra dosi riduote) e 100 ml acqua fredda (o combinazione con olio come indicato). Aggiungete gli ingredienti secchi cumino, aglio, peperoncino, sale.
  • Frullate fino ad ottenere una miscela omogenea e vellutata, controllando che non ci siano residui tropo grossolani.
  • Passeite il misto tramite un colino fine or un pannone per elimiunare residui fibrosi, conservando solo la parte liquida per una crema ultra morbida.
  • Raffreddate in frigo per almeno 30 minuti, poi serve freddissima in bicchieri o ciotole. Potete aggitare pane raffermo a fettine croccante per accompagnare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!