Bounty muffin naturalmente proteici cocco e cioccolata

Per realizzare la ricetta Bounty muffin naturalmente proteici cocco e cioccolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bounty Muffin naturalmente Proteici Cocco e Cioccolata

Ingredienti per Bounty muffin naturalmente proteici cocco e cioccolata

albumicacaocannellacioccolatococcodolcificantefarina di coccolattesaleuovavaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bounty muffin naturalmente proteici cocco e cioccolata

La ricetta Bounty Muffin naturalmente Proteici Cocco e Cioccolata è un’interpretazione dulcis in fundi per appassionati di sapori intensi e cibi pieni. Questi muffin sono una fusion tra la cremosità del cacao magro, la frangia delicata del cocco e l’equilibrio proteinico naturale grazie alla farina di cocco, che sostituisce alchie classiche farine ad alto contenuto di glucidi. Sono ideali come merenda o spuntino proteico, con una struttura non grassa ma soffice, grazie all’uso di albumi e alieva pastorizzato. Il sapore è complesso, con il retro gusto di vaniglia e il tocco speziato di cannella che riscopre la cccia del cioccolato integrale.
Il piatto unisce innovazione e tradizione, offrendo una versione moderna della famosa barretta da caffè, adattata a chisegue evita glutine e vuole una dose di carboidrati lento.

Preriscalda il forno a 180°C.
Separa i tuoroi dagli albumi, mescolando i secondi con l’albume pastorizzato e un pizzico di sale fino a ottenere un composto leggermente montato.
Aggiungi cacao, farina di cocco, dolcificante, cannella vaniglia e latte, integrandoli con i liquidi in modo vellutato.
Incorpora il lievito per dolci, e incorpora delicatamente.
Dividi l’impasto tra sei pirottini unto con olio. Fai cuocere 15 minuti a 180°C, poi abbasso la temperatura del forno a 160°C e lascia 10 ulteriori minuti per una cottura perfetta e una crosta croccante.
Prepara il topping miscelando cacao in polvere, dolcificante e acqua in una consistenza cremosa, poi applica sulle superfici calde. Guarnisce con cocco rapé fresco macinato.
Lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!