Roscòn de reyes la torta dei re magi

Per realizzare la ricetta Roscòn de reyes la torta dei re magi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Roscòn de Reyes la Torta dei Re Magi

Ingredienti per Roscòn de reyes la torta dei re magi

aranceburrofarinafarina manitobafrutta canditalattelievito di birralimonimandorlesaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roscòn de reyes la torta dei re magi

La ricetta Roscòn de Reyes la Torta dei Re Magi è un classico della tradizione spagnola, legato alla celebrazione dell’Epifania. Questo dolce è una ciambella soffice e armonica, decorata con frutta candita e mandorle a lamelle. Il sapore si fonda su agrumi (arance e limoni), ricchi aromatici e una nota golosa da vaniglia, mentre l’interno nasconde talvolta una sorpresa simbola di fortuna. Si gustano caldo o a temperatura ambiente, talvolta farcito con crema, panna o frutta fresca, diventando un piatto perfetto per i festeggiamenti in famiglia. Il profumo intenso che invade la casa durante la cottura ne rende l’aspetto quasi suggestivo, come una festa viscerale per i sensi.

  • Miscela 100 ml di latte caldo, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cubetto di lievito di birra e 150 g di farina Manitoba in una ciotola. Lavora l’impasto sino a renderlo liscio, copri con pellicola e lascia lievitare 30 minuti.
  • Nella ciotola della planetaria, aggiungi il rimanente farina Manitoba, sale, scorze di limone e arancia, lo zucchero rimanente, 2 cucchiai di aroma all’arancia, il latte restante e le uova a una a una. Mescola con il gancio a velocità 4.
  • Unisci l’impasto lievitato precedente e aggiungi burro fuso freddo. Prosegui il lavorazione per 10 minuti, ottenendo una pasta omogenea.
  • Trascinato su un piano infarinato, modella la pasta in una sfera, forma un foro centrale per creare una ciambella e posizionala su una teglia con carta forno. Inserisci all’interno un bicchiere o un coppapasta per definire lo spazio centrale.
  • Copri di pellicola e lascia lievitare per 1h30 al caldo, in forno spento con la luce accesa.
  • Prendi l’uovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte per spennellare la superficie. Sprinkle con zucchero semolato intiepidito con 1-2 gocce d’acqua per creare una crosticina croccante.
  • Aggiungi decorazioni con frutta candita e mandorle a lamelle distribuite secondo gusto estetico.
  • Cuoci a statico 180°C per 20-30 minuti. Lascia raffreddare prima di farcirla con crema o panna montata, se auspicato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!