Crostata alla crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crostata alla crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla crema pasticcera
Category dolci

Ingredienti per Crostata alla crema pasticcera

  • burro
  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • pasta frolla
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla crema pasticcera

La ricetta Crostata alla crema pasticcera è un classico della tradizione italiana, conosciuto da generazioni di cuochi e appassionati di cucina dolce. Questo piatto è tipico della gastronomia italiana settentrionale, soprattutto in Lombardia e Piemonte, dove viene spesso servito come dolce al termine di un pasto. Il sapore ricco e cremoso della crema pasticcera si accompagna perfettamente alla pasta frolla croccante e dolce, creando un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.

  • Prepara la pasta frolla sbattendo insieme il burro e il lievito per dolci. Aggiungi la farina e lo zucchero, lavorando la miscela fino a formare un panetto omogeneo.
  • Riempi una teglia imburrata con la pasta frolla, creando un marginato esterno. Inforna in forno caldo e lascia cuocere per 15-20 minuti, fino a quando non risulta dorata.
  • <liPrepara la crema pasticcera mescolando il latte, il tuorlo d'uovo e lo zucchero. Porta la miscela a ebollizione e cuoci a fuoco lento fino a quando non risulta cremosa e tirosa. Aggiungi la pasta frolla e mescola bene.

    <liFiancheggia la pasta frolla con il margine di pasta rimasta e riempi il centro con la crema pasticcera. Lascia raffreddare e serve.

    <liGira e l'aspetta. Prepara l'uva fresca e il zucchero per una glassata o l'arrosto del cibo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!