Panettone massari: milano alto

Per realizzare la ricetta Panettone massari: milano alto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone Massari: Milano alto

Ingredienti per Panettone massari: milano alto

aranceburrofarinamielepanettonesaletuorlo d'uovouvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone massari: milano alto

La ricetta Panettone Massari: Milano alto unisce tradizione lombarda e bontà sfiziosa, realizzando un piatto ricco e dolce, perfetto per le feste. Caratterizzato da miele, vaniglia, arance candite e uvetta, queste note dolci si fondono in un impasto soffice e leggermente burroso. Spesso servito durante le occasioni speciali, il panettone si distingue per la profumata lievitazione e la texture croccante e spugnosa.

  • Inserire il primo impasto nell’impastatrice con la foglia, aggiungendo farina e lavorando per 10 minuti.
  • Unire il burro a temperatura ambiente gradualmente, lasciando incordare l’impasto.
  • Aggiungere l’aroma panettone e i tuorli restanti, mescolando fino a una consistenza liscia.
  • Trasferire l’impasto in un contenitore e lievitare a 26-28°C per 10-12 ore, permettendogli di triplicare di volume.
  • Con il gancio montato, incorporare la farina del secondo impasto e gli aromi, lavorando fino a ottenere un composto corposo.
  • Unire il miele, metà dei tuorli avanzati, il sale e la frutta candita a velocità ridotta per distribuirle uniformemente.
  • Ripiegare l’impasto sulla spianatoia, lasciarlo lievitare per 30-40 minuti, quindi modellarlo e infornare a 170°C per 50 minuti.
  • Verificare la cottura con una sonda, assicurandosi che la temperatura raggiunga 92-94°C al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!