Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato

Per realizzare la ricetta Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato

Ingredienti per Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato

aranceburrocaramellociliegie canditecioccolatocioccolato fondentecodettecroccante di mandorlefarina 00liquoremandorlemielenociolio di semisalesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato

La ricetta Cornucopia di struffoli all’arancia e cioccolato unisce tradizione partenopea a tocco contemporaneo. Gli struffoli, tipici dolci natalizi a base di pasta fritta e caramellata, sono arricchiti da un liquore all’arancia, note di cioccolato fondente e una spolverata di zuccherini colorati. Serviti in una cornucopia di croccante alle mandorle, simboleggia abbondanza e festosità, ideale per pranzi di Natale o Capodanno. Il piatto stupisce con il contrasto tra la delicatezza dell’arancia, la croccantezza del miele e l’intensità del cioccolato.

  • Prepara il croccante alle mandorle: sciogli lo zucchero con poco succo di limone a fuoco medio, aggiungi le mandorle tritate e mescola finché non caramellizza.
  • Stendi il composto su carta forno, copri con un secondo foglio e lavora bene con un matterello per ottenere uno strato sottile.
  • Avvolgi il croccante su un cono rigido realizzato con carta alluminio e modella la cornucopia. Lasciala raffreddare.
  • Nel frattempo, mescola farina, zucchero, buccia grattugiata di arancia, burro fuso, uova e liquore all’arancia per l’impasto degli struffoli.
  • Lavora l’impasto almeno 5 minuti, forma bastoncini e tagliali in pezzettini di 1 cm. Friggi in olio caldo finché d’oro e asciuga su carta forata.
  • Scaldi il miele a fuoco dolce, condisci gli struffoli con arancia candita, zuccherini colorati e perline argentate, poi assembla il piatto.
  • Riempi la cornucopia con il composto, decora con ciliegie candite e glassa di cioccolato fondente sciogliendo a bagnomaria con un po’ di burro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!