- Fornire la ricetta in due impasti separati, utilizzando un lievito naturale (133 g) e farine tecniche a diverse capacità di assorbimento.
- Diluire lo zucchero in metà dell’acqua prevista, aggiungendo il lievito naturale e lasciando maturare per 22-25 minuti a velocità moderata in impastatrice.
- A fine lievitazione, incorporare sale, pasta di arancia (10 g), aromi, metà tuorli e zucchero restante, raggiungendo lo stato di incordatura.
- Unire burro morbido e tuorli rimanenti, regolando la consistenza con attenzione all’idratazione finale.
- Eseguire due pirlature (aggiustamenti dell’impasto) a distanza di 20-30 minuti, mantenendo una temperatura di lavoro intorno ai 28°C.
- Riposare il secondo impasto in sacchetto chiuso per 30-40 minuti, poi trasferirlo in pirottini e cuocere a 165°C per 50 minuti.
- Più giorni prima della cottura, praticare le “orecchie” con una lametta: incidere leggermente la crosta, sollevarla con movimento orizzontale e posizionare un fiocchetto di burro sotto ogni lembo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.